top of page

L' ARMADIO DI CASA

Cosa c'è dentro un armadio ?

Non mi riferisco al contenuto ma ai materiali  impiegati per costruirlo.

Eliminare il truciolare oppure il mediumdensity dalla produzione di mobili è impossibile ed  insensato.

Chi produce ha necessità di materiali stabili, che non si deformino, che abbiano caratteristiche tecniche tali da garantire funzionalità e durata.

Quello che invece si può eliminare è l'utilizzo di materiali inquinanti, ciò  che si può fare è  avere riguardo del pianeta, evitando la deforestazione e  diminuendo  la presenza  di formaldeide.

Noi lo facciamo controllando tutta la filiera e  acquistando le materie prime solo da aziende in grado di fornire certificazioni specifiche ( FSC PEFC ) di qualità ed idoneità.

La scelta del materiale dipende  dalle lavorazioni di produzione e dalla funzione dell' elemento stesso, non certo dal prezzo. A volte si usa MDF altre volte il truciolare. Non cadete nell'errore: Truciolare non è sinonimo di scarsa qualità. Non fate di tutta l'erba un fascio. Esistono diversi tipi di truciolare. La qualià la si deve ricercare anche nel pannello che si tratti di  mdf oppure truciolare, nelle colle impiegate e  nella componentistica meccanica.

 

Naturalmente, per gli estimatori, si producono anche armadi in tamburato oppure in massello. Basta chiedere e saremo ben felici di accontentarvi.

 

La nostra forza è l'esperienza sul campo.

 

"Ho passato gli ultimi 35 anni in falegnameria e non ho ancora perso il gusto di andarci."

 

 

 

RDC Italia S.r.l.                              PI 09725120969    Sede Legale Via Medaglie D'oro 14 Usmate Velate 20865 (MB)       REA: MB 1910368

bottom of page